Veroval® Easy Life

bg-country-switch bg-country-switch

Linee guida sulla protezione dei dati

Data di entrata in vigore 01/05/2017

Per l'utilizzo dei servizi offerti da easierLife GmbH - partner dell'assistenza di Paul Hartmann AG - (nel prosieguo "easierLife", "noi" o "nostro") è in parte necessario raccogliere ed elaborare "dati personali". Per dati personali si intendono tutte le informazioni riferite alla persona che consentono di identificare la persona, sia singolarmente che in combinazione con altre informazioni in nostro possesso (come ad. es. nome, indirizzo, indirizzi email o comportamento dell'utente).

Abbiamo molto a cuore i diritti degli utenti. Queste linee guida sulla protezione dei dati mirano a fornire una panoramica chiara su come utilizziamo e proteggiamo i dati e sui diritti degli utenti nonché sulle modalità di controllo dei propri dati personali al fine di tutelare la propria sfera privata. Pertanto, la presente dichiarazione sulla protezione dei dati illustra nello specifico quali dati personali vengono raccolti, come e a quali scopi vengono utilizzati e a chi vengono eventualmente trasmessi.

Sito web

1. Dati ricavati sull'utilizzo della nostra home page da parte dell'utente

Durante l'utilizzo del nostro sito non raccogliamo dati, fatta eccezione per quelli trasmessi dai browser per consentire la navigazione sul sito web. Tali dati sono indirizzo IP, data e ora della richiesta, la differenza di fuso orario rispetto a GMT (Greenwich Mean Time), il contenuto della richiesta (pagina effettiva), lo stato di accesso/il codice HTTP, la quantità di dati trasmessa, i siti web da cui arriva la richiesta, il browser utilizzato, il sistema operativo utilizzato e la relativa interfaccia, la lingua e la versione del software del browser utilizzato.

2. Google Analytics

2.1 Il sito web utilizza inoltre Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza i cosiddetti "cookie", file di testo memorizzati nel computer che consentono di analizzare l'utilizzo del sito da parte dell'utente. Le informazioni sull'utilizzo del sito web generate dai cookie vengono di norma trasferite a un server di Google negli Stati Uniti e qui memorizzate. Tuttavia, in caso di attivazione dell'anonimizzazione IP su questo sito web, l'indirizzo IP verrà precedentemente abbreviato da Google negli Stati membri dell'Unione europea o in altri Stati appartenenti allo Spazio economico europeo. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP completo verrà trasferito a un server Google negli Stati Uniti e lì abbreviato. Su incarico di questo sito web, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l'utilizzo del sito web da parte dell'utente, per compilare report sulle attività del sito web e per fornire al gestore di questo sito web altri servizi collegati all'uso del sito stesso e di Internet.

2.2 L'indirizzo IP fornito dal browser dell'utente in Google Analytics non verrà associato da Google ad altri dati.

2.3 È possibile impedire il salvataggio dei cookie impostando opportunamente il software del browser; tuttavia, facciamo presente che, così facendo, non si potranno utilizzare tutte le funzioni di questo sito web.

2.4 Inoltre, è possibile impedire a Google la raccolta dei dati generati dal cookie e riferiti all'utilizzo del sito web da parte dell'utente (incluso l'indirizzo IP) nonché l'elaborazione di tali dati da parte di Google scaricando e installando il componente aggiuntivo disponibile al seguente link: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de.

2.5 Questo sito utilizza Google Analytics con l'estensione "_anonymizeIp ()". Di conseguenza, gli indirizzi IP vengono elaborati in forma abbreviata, ed è pertanto esclusa l'identificazione diretta della persona.

2.6 L'utilizzo di Google Analytics è conforme alle condizioni concordate con Google dalle autorità tedesche per la protezione dei dati. Informazioni del fornitore terzo: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Ireland, Fax: +353 (1) 436 1001. Condizioni di utilizzo: http://www.google.com/analytics/terms/de.html, Panoramica sulla protezione dei dati: http://www.google.com/intl/de/analytics/learn/privacy.html e Informativa sulla privacy: http://www.google.de/intl/de/policies/privacy.

3. Il sito web utilizza in parte cookie. Essi servono a rendere la nostra offerta più intuitiva, più efficace e più sicura. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati nel computer e salvati dal browser dell'utente. La maggior parte dei cookie viene eliminata automaticamente una volta conclusa la navigazione sul sito. Altri cookie rimangono sul dispositivo finché non vengono eliminati dall'utente. Questi cookie ci permettono di riconoscere il browser dell'utente alla sua prossima visita. Disattivando i cookie nel browser, la funzionalità di questo sito potrebbe essere limitata.

Il sistema Veroval® Easy Life

1. A cosa serve il sistema Veroval® Easy Life?

Il sistema Veroval® Easy Life è un sistema di allarme basato su sensori volto a garantire la sicurezza in casa degli anziani. L'obiettivo del sistema è identificare eventuali emergenze mediante l'utilizzo di moderne tecnologie con sensori. Oltre a una chiamata di emergenza attiva con il classico pulsante di emergenza, il sistema offre anche un sistema di chiamata di emergenza passiva sotto forma di sensori ambientali. A tal fine si utilizzano soprattutto sensori di movimento e sensori porta. È inoltre possibile installare accessori aggiuntivi (ad es. sensori di movimento e sensori porta) o rilevatori di pericolo. I dati dei sensori consentono a Veroval® Easy Life di rilevare automaticamente l'eventuale verificarsi di una situazione critica. A tal fine, i dati dei sensori vengono valutati da un sistema intelligente che è in grado di riconoscere, esclusivamente sulla base delle abitudini di movimento di una persona, la presenza di una situazione strana o critica. L'elaborazione dei dati riportati in questa sezione è basata sul consenso della persona interessata dall'elaborazione dei dati. Il consenso viene ottenuto quando il sistema viene messo in funzione.

2. Dati personali dell'utente raccolti

2.1 Dati forniti dall'utente

Quando si registra a Veroval® Easy Life, l'utente ci fornisce direttamente delle informazioni. La natura di tali informazioni dipende dal ruolo che l'utente riveste nell'utilizzo del sistema:

Il gestore mette in funzione il sistema di monitoraggio dell'abitazione ed è responsabile della gestione delle impostazioni, in particolare dell'impostazione dei parametri nell'app. Il gestore è la persona che vive nell'abitazione o una terza persona che allestisce il sistema nell'abitazione di un'altra persona. La registrazione viene effettuata inserendo un nome e un indirizzo di posta elettronica. Inoltre il gestore ha la possibilità di aggiungere all'abitazione sorvegliata un nome, un'immagine del profilo e un numero di telefono opzionale dell'abitazione stessa. Il gestore stipula inoltre un abbonamento a pagamento tramite addebito diretto o carta di credito. A tale scopo è necessario il nome del titolare del conto, l'IBAN e il BIC o il numero della carta di credito.

I soccorritori sono invitati e gestiti dal gestore. Il gestore effettua l'invito immettendo un indirizzo email. I soccorritori ricevono quindi tramite e-mail un invito a creare un account e a utilizzare l'app Veroval® Easy Life. Quando viene creato l'account utente, vengono richiesti anche il nome e l'indirizzo di posta elettronica del soccorritore.

2.2 Dati raccolti ed elaborati durante il funzionamento dell'app Veroval® Easy Life

Raccogliamo anche informazioni sui servizi offerti dall'app Veroval® Easy Life. Nello specifico, si tratta dei seguenti dati:

Per il download dell'app, vengono trasmesse le informazioni necessarie all'App Store, in particolare nome utente, indirizzo email e numero utente dell'account, data e ora del download, dati di pagamento e codice dispositivo individuale. Tuttavia non agiamo direttamente sulla raccolta di tali dati e non siamo pertanto responsabili a tal riguardo. Processiamo questi dati a condizione che siano necessari per scaricare l'app su smartphone o tablet. I dati non vengono memorizzati ad altri scopi.

Durante l'utilizzo dell'app, raccogliamo i seguenti dati personali aggiuntivi per consentire l'utilizzo delle funzioni dell'app: identificazione del dispositivo, numero univoco del terminale (IMEI = International Mobile Equipment Identity), numero univoco dell'abbonato (IMSI = International Mobile Subscriber Identity), numero di cellulare (MSISDN), indirizzo MAC per l'uso della WLAN, nome dello smartphone, indirizzo email.

2.3 Dati raccolti sulla persona interessata dal monitoraggio dell'abitazione

Nell'app, il gestore fornisce informazioni sul monitoraggio quotidiano della persona da sorvegliare (l'ora in cui la persona si alza, l'ora in cui va a letto, vacanze, ecc.) e gli eventi che il sistema deve segnalare; inoltre, imposta limitazioni attinenti alle avvertenze automatiche del sistema (ad es., in caso di mancata attività della persona sorvegliata, dopo quanto tempo deve essere emesso un allarme). Per rendere Veroval® Easy Life il più trasparente possibile, è possibile definire insieme alla persona interessata quali situazioni devono essere rilevate dal sistema Veroval® Easy Life. Se non è necessario rilevare una determinata situazione, essa può essere disattivata. Ciò consente di determinare personalmente quali dati trasmettere e quali no. Forniamo di seguito una panoramica delle informazioni sulle abitudini quotidiane e delle possibili impostazioni dei valori limite:

Finestra temporale dell'orario in cui la persona si alza

Finestra temporale dell'orario in cui la persona va a letto

Durata massima dell'inattività

Durata massima dell'assenza

Tempo massimo di apertura delle porte

Durante il funzionamento del sistema Veroval® Easy Life, i seguenti dati vengono trasmessi dai sensori al nostro server tramite la stazione base: i dati dei sensori contengono una marcatura temporale, un ID per l'identificazione del sensore e i dati sulla condizione rilevata dal rispettivo sensore (movimento sì o no, porta chiusa o aperta). Inoltre la stazione base trasmette l'ID dell'utente.

3. Come vengono utilizzati i dati personali

3.1 I dati dei sensori vengono inoltrati dalla stazione base all'interno dell'abitazione al nostro server. Lì, i dati dei sensori vengono memorizzati in un database e trasmessi anche a un modulo di analisi sul nostro server. Qui viene effettuata una valutazione dei valori dei sensori confrontandoli con modelli specifici (riconoscimento del pattern). Da questa valutazione si ottiene un contesto (ad esempio, dov'è la persona?) e si effettua un confronto con il contesto target (ad esempio, cosa dovrebbe succedere in un determinato momento o in un determinato arco di tempo?). In base a questo confronto vengono innescati e comunicati alla piattaforma gli interventi corrispondenti. In base agli avvisi attivati dal gestore, quest'ultimo e/o i soccorritori registrati saranno informati di conseguenza.

3.2 L'analisi dei dati dei sensori consente di riconoscere divergenze rispetto alle abitudini impostate dal gestore (cioè uscita dall'appartamento, ritorno, arco di tempo in cui non è stato registrato alcun movimento, porta o finestra aperta a lungo, lunga permanenza in bagno o se la persona si alza durante la notte).

3.3 I sensori utilizzati non consentono di distinguere tra diverse persone che si trovano contemporaneamente nell'abitazione. I dati personali di terzi non sono interessati dal sistema.

3.4 Nei nostri server viene memorizzata una lista di soccorritori, gestita dal gestore. I soccorritori vengono informati sulla situazione della persona assistita, ad esempio con la conferma che è tutto a posto. Se il sistema riconosce una situazione anomala o un'emergenza, viene dato l'allarme ai soccorritori. Ciò avviene in base alle impostazioni nell'account utente dei soccorritori tramite notifica nell'app Veroval® Easy Life, tramite SMS, via email o per telefono.

3.5 L'attivazione della modalità vacanza disattiva l'analisi dei dati dei sensori. Non viene inviata pertanto alcuna notifica a gestore e soccorritori.

3.6 Nei nostri server viene effettuata una valutazione a lungo termine dei dati dei sensori per riconoscere individualmente parametri, situazioni critiche e comportamento specifico all'interno dell'abitazione. Ciò consente ai gestori e ai soccorritori di essere informati e/o di ricevere notifiche sulle divergenze rilevate, anche preventivamente (ad esempio, in caso di un comportamento in continuo mutamento). A tal fine i dati dei sensori vengono memorizzati a lungo termine.

4. A chi vengono trasmesse le informazioni sull'utente

Senza il consenso dell'utente non trasmettiamo alcun dato personale. Tuttavia, tale trasmissione di dati è in parte necessaria per il funzionamento del sistema Veroval® Easy Life. Oltre al trasferimento dei dati necessario per il funzionamento sopra descritto del sistema di assistenza, sussistono anche i seguenti casi:

4.1 Trasmetteremo le informazioni dell'utente ad aziende che forniscono servizi a noi o per nostro conto. In questo ambito rientra, ad esempio, il supporto nella fatturazione e l'archiviazione dei dati presso fornitori di servizi esterni. La divulgazione di informazioni a terzi è limitata all'utilizzo dei dati allo scopo previsto.

4.2 Oltre ai casi descritti nella presente dichiarazione sulla protezione dei dati, trasferiamo i dati a terzi solo se l'utente ha acconsentito al trasferimento o se tale trasferimento è stato esplicitamente richiesto. Forniamo inoltre informazioni a terzi qualora sia richiesto dalla legge o sia necessario per proteggere i nostri servizi, nello specifico, per rispettare le leggi, per rispondere a misure legali (ad esempio, un mandato di perquisizione o un'altra decisione giudiziaria), per confermare o attuare i termini e le condizioni di Veroval® Easy Life; e per tutelare o garantire i diritti, la proprietà o la sicurezza di Samsung o delle sue affiliate, partner commerciali o clienti.

5. Consenso della persona interessata

La raccolta, l'elaborazione, l'uso e la trasmissione dei dati personali dell'interessato si basano sul consenso dello stesso. Il testo del consenso è il seguente:

Con la presente acconsento alla raccolta e al trattamento dei miei dati personali da parte di easierLife GmbH, Schönfeldstraße 8, 76131 Karlsruhe – partner dell'assistenza di Paul Hartmann AG - (nel prosieguo "easierLife") per quanto attiene al sistema Veroval® Easy Life (nel prosieguo il "sistema"), installato nella mia abitazione, per gli scopi descritti di seguito:

Il funzionamento del sistema richiede l'impiego di sensori di movimento e di sensori sulle porte (rispettivamente minimo uno) che registrano i movimenti all'interno dell'abitazione e l'apertura o la chiusura delle porte mediante un contatto magnetico. Al sistema possono essere aggiunti altri accessori o rilevatori di pericoli. I dati vengono trasmessi al nostro server tramite la stazione base presente nell'abitazione per essere confrontati con i dati forniti dall'utente o salvati da noi o dal gestore del sistema attinenti alle abitudini quotidiane dell'utente. In questo modo il sistema riconosce eventuali divergenze rispetto ai modelli di comportamento dell'utente e può segnalare al gestore del sistema e al soccorritore salvato nell'app informazioni come la sveglia al consueto orario, l'uscita di casa o il ritorno a casa dell'utente. Nelle nostre linee guida sulla protezione dei dati su http://www.veroval.de/easylife-data sono disponibili ulteriori informazioni sul trattamento dei dati e sugli avvenimenti concreti su cui i soccorritori vengono informati.

Sono stato informato del fatto che i dati personali riferiti alla mia persona raccolti nel quadro dei succitati scopi vengono raccolti, elaborati, utilizzati e trasmessi nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati.

Sono stato informato del fatto che la raccolta, l'elaborazione e l'utilizzo dei miei dati avvengono su base volontaria e che posso avvalermi in qualsiasi momento del diritto di visionare, correggere e cancellare i miei dati.

Sono stato inoltre informato del fatto che posso negare il mio consenso senza conseguenze negative o revocarlo in qualsiasi momento con effetto futuro e che i dati restano archiviati fino a tale revoca. In caso di revoca, con l'accesso alla mia dichiarazione di revoca easierLife cancella i miei dati, tranne nel caso in cui easierLife sia tenuta a mantenere i dati archiviati per disposizioni di legge. In tal caso, la cancellazione viene effettuata alla scadenza dell'obbligo di archiviazione. La richiesta di esercitare i miei diritti o la dichiarazione di revoca deve essere inviata a:veroval@easierlife.de

Ho avuto la possibilità di porre domande, per le quali ho ricevuto risposte complete ed esaurienti.

6. Cosa facciamo per garantire la sicurezza delle informazioni dell'utente

La protezione dei dati personali ha per noi la massima importanza. Per questo motivo, implementiamo misure tecniche e organizzative appropriate per proteggere l'utente dall'elaborazione non autorizzata o illegale di tali dati, nonché dal loro smarrimento, distruzione o danneggiamento. Tali misure sono adattate allo stato attuale della tecnica. Tramite l'area protetta con password, solo le persone autorizzate hanno accesso al sistema Veroval® Easy Life. Il cliente stabilisce chi può accedere. I valori dei sensori vengono trasmessi cifrati dal sistema Veroval® Easy Life al server tedesco protetto.

7. Durata dell'archiviazione

I dati personali vengono conservati fino alla fine del periodo contrattuale. Ai fini di una valutazione sul lungo termine, l'archiviazione dei dati personali rilevati dai sensori ha una durata massima di 36 mesi.

I diritti dell'utente in tema di dati riferiti alla persona

Siamo molto chiari sulla gestione dei dati personali raccolti. A tal fine, abbiamo implementato procedure che consentono all'utente di esercitare i suoi diritti in relazione ai suoi dati personali:

1. Diritto all'informazione

L'utente può contattarci gratuitamente tramite i dati di contatto forniti alla fine di questa dichiarazione sulla protezione dei dati (vedere la sezione IV) per ottenere ragguagli sulle informazioni che lo riguardano in nostro possesso. In base a tale richiesta, che dovrà contenere informazioni sufficienti per confermare l'identità dell'utente, forniremo una copia dei dati personali in nostro possesso, a condizione che l'utente abbia diritto all'informazione. Inoltre, confermeremo gli scopi per i quali vengono utilizzati i dati personali, i destinatari e l'origine delle informazioni.

2. Diritto di rettifica

L'utente può inoltre contattarci in qualsiasi momento per iscritto agli indirizzi di contatto indicati (vedi sezione IV) per richiedere modifiche a determinati dati personali che ritiene non corretti o irrilevanti. Può inoltre richiedere di bloccare, eliminare o rimuovere i propri dati personali. Provvederemo quindi ad aggiornare, bloccare, cancellare o rimuovere, su richiesta dell'utente, i suoi dati personali, in conformità alla legge applicabile.

3. Diritto alla cancellazione

L'utente può richiedere in qualsiasi momento agli indirizzi di contatto indicati (vedi sezione IV) la cancellazione dei propri dati personali. Verificheremo ed eventualmente ottempereremo a tale richiesta (compatibilmente con il funzionamento del sistema Veroval® Easy Life in conformità alla sezione II sulla protezione dei dati).

4. Revoca del consenso all'utilizzo

Se ha dato il consenso all'utilizzo dei dati, l'utente può revocarlo in qualsiasi momento agli indirizzi di contatto indicati (vedi sezione IV). Una copia del consenso viene inviata all'utente dall'app per posta elettronica al momento della prima registrazione.

5. Diritto di ricorso

Qualora l'utente ritenesse che il trattamento dei suoi dati personali sia illegale, può appellarsi in qualsiasi momento all'autorità di vigilanza competente. L'autorità di vigilanza responsabile per il trattamento dei dati da parte di easierLife GmbH è:

Garante per la protezione dei dati del Baden-Württemberg

Postfach 102932, 70025 Stuttgart

Königstraße 10a, 70173 Stuttgart

Tel.: 0711/61 55 41 - 0

Fax: 0711/61 55 41 - 15

Email: poststelle@lfd.bwl.de

Internet: http://www.baden-wuerttemberg.datenschutz.de

Contatti/Responsabile della protezione dei dati

Si prega di scrivere all'indirizzo info@easierlife.de per richieste di informazioni, dubbi o eventuali obiezioni riguardanti il trattamento dei dati. Per contattare il nostro responsabile della protezione dei dati:

Dr. Gerhard Tauschl

Schönfeldstraße 8

76131 Karlsruhe

tauschl@easierlife.de

Indicazioni conformi all'art. 13 della Legge sui telemedia (TMG, Telemediengesetz) e all'art. 3, par. 7 della Legge federale tedesca sulla tutela dei dati (BDSG, Bundesdatenschutztgesetz)

Fornitore di servizi conformemente all'art. 13 della Legge sui telemedia (TMG) e ufficio responsabile conformemente all'art. 3, comma 7 della Legge federale sulla tutela dei dati (BDSG), è easierLife GmbH, Schönfeldstraße 8, 76131 Karlsruhe, vedere anche l'informazione legale in basso http://www.easierlife.de/impressum-veroval/.